Timbro a secco (diametro 41 mm) - Trodat Ideal 77156
FORMA: Tonda Ø 41 mm, tonda Ø 51 mm, rettangolare 51×25 mm
MARCA: montatura robusta Trodat Ideal con inserto intercambiabile
TIPO DI IMPRONTA: sostituibile con altri cliché anche di forme e dimensioni diverse
TEMPO DI PRODUZIONE: tipicamente 2-3 giorni
Cos’è un timbro a secco
Il timbro a secco, conosciuto anche come pressa a secco o timbro in rilievo, è uno strumento che imprime un disegno direttamente sulla carta senza l’uso di inchiostro. La pressione esercitata sulla superficie crea un rilievo nitido ed elegante, perfetto per valorizzare documenti e materiali cartacei. È uno dei sistemi di marcatura più antichi e ancora oggi il più apprezzato per l’eleganza e la discrezione del risultato.
Utilizzi tipici del timbro a secco
Un timbro in rilievo può essere impiegato in diversi contesti, sia professionali che personali:
- Certificati, diplomi e attestati: per autenticare e dare valore ufficiale ai documenti.
- Inviti, partecipazioni e biglietti augurali: per aggiungere un tocco raffinato ed esclusivo.
- Carta intestata aziendale, documenti notarili e contratti: per rafforzare l’immagine istituzionale.
- Libri, fotografie e pubblicazioni: per proteggere e contrassegnare con discrezione la proprietà intellettuale.
- Packaging e progetti creativi: per creare dettagli unici ed eleganti anche su scatole, cartellini o copertine.
Formati disponibili
La nostra pressa a secco è disponibile in tre versioni per adattarsi a ogni esigenza:
- Tonda Ø 41 mm – ideale per loghi compatti e testi brevi.
- Tonda Ø 51 mm – perfetta per grafiche più ampie e dettagliate.
- Rettangolare 51×25 mm – indicata per testi lineari, indirizzi o loghi sviluppati in orizzontale.
Struttura e montatura
Il timbro utilizza la montatura Trodat Ideal, nota per solidità e affidabilità, che consente una pressione uniforme e risultati puliti anche su carte di grammatura medio-alta.
Inserto intercambiabile (cliché)
L’elemento che imprime il disegno in rilievo è un cliché intercambiabile.
Puoi acquistare separatamente altri inserti personalizzati, anche di dimensioni o forme differenti, e sostituirli in pochi secondi senza dover cambiare l’intera pressa. Questo ti permette di utilizzare la stessa montatura per più loghi, firme o testi, ottimizzando i costi.
Personalizzazione con configuratore online
Direttamente dal nostro sito puoi progettare il tuo timbro a secco:
- Carica il tuo logo o stemma.
- Inserisci testi, iniziali o simboli.
- Visualizza un’anteprima per verificare il risultato.
In pochi passaggi ottieni un cliché unico, realizzato su misura per le tue esigenze.
Tempi di produzione e spedizione
La produzione del tuo timbro personalizzato avviene in tempi rapidi: 2-3 giorni lavorativi. L’ordine viene poi spedito con imballaggio sicuro per garantire la massima protezione della pressa e del cliché.
Perché scegliere un timbro a secco
- Eleganza senza tempo: rilievo discreto e raffinato.
- Nessun rischio di sbavature: non serve inchiostro.
- Personalizzazione completa: loghi, testi, iniziali o simboli.
- Versatilità: possibilità di cambiare il cliché in base alle necessità.
- Durata: struttura robusta per un utilizzo professionale e continuativo.
Domande ricorrenti (FAQ)
hasField: no | valueSize: 0 | list: 0
Che cos’è un timbro a secco?
hasField: no | valueSize: 0 | list: 0
Su che tipo di carta posso usare il timbro a secco?
hasField: no | valueSize: 0 | list: 0
Posso cambiare l’inserto (cliché) del timbro a secco?
hasField: no | valueSize: 0 | list: 0
Quanto dura un cliché per timbro a secco?
hasField: no | valueSize: 0 | list: 0
Posso personalizzare il timbro a secco con il mio logo?
hasField: no | valueSize: 0 | list: 0